Programma di Viaggio
1° giorno - Partenza dall'Italia (- / - / -)
Partenza con volo di linea dall’Italia alla volta del Brasile. Pasti e pernottamento a bordo. L’avventura ha inizio!
2° giorno - Arrivo a Manaus (B / - / D)
Arrivo all’aeroporto di Manaus, capitale dello stato di Amazonas. Trasferimento e sistemazione presso l’hotel Quality Suites. Cena e pernottamento in hotel.
dal 3° al 7° giorno - Manaus - Tefé - Uacari Lodge (B / L / D)
Dopo la prima colazione, volo interno alle ore 08:30 per Tefé. All’arrivo, trasferimento privato per raggiungere l’Uacari Lodge, situato nel cuore della Riserva di Mamirauá.
Durante il soggiorno, escursioni guidate, osservazione della fauna selvatica e, naturalmente, attività di pesca nel pieno rispetto delle normative ambientali. Un’esperienza immersiva nella natura incontaminata dell’Amazzonia.
8° giorno - Uacari Lodge - Tefé - Manaus (B / - / -)
Colazione al lodge, poi trasferimento a Tefé e imbarco sul volo interno per tornare a Manaus. Sistemazione in hotel e serata libera per un po’ di relax o per esplorare la città.
9° giorno - Manaus - Italia(B / - / - )
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo intercontinentale di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
10° giorno - Arrivo in Italia (- / - / -)
Arrivo in Italia e fine dei servizi. Rientro con un bagaglio di emozioni e ricordi indelebili.
L’arapaima: il gigante dell’Amazzonia
L’arapaima, conosciuto localmente come pirarucu, è una vera e propria leggenda dei fiumi amazzonici. Con la sua mole impressionante, è uno dei pesci d’acqua dolce più grandi al mondo, capace di superare i 3 metri di lunghezza. La sua pesca rappresenta una tradizione antica, ricca di fascino e significato culturale, oggi regolamentata per garantirne la sopravvivenza, poiché la specie è considerata vulnerabile.
Luogo e contesto
L’avventura si svolge nelle calme acque di lagune nascoste e fiumi placidi all’interno della foresta amazzonica. Qui, durante la stagione secca, i livelli dell’acqua si abbassano, rendendo più semplice avvistare questi giganti. I pescatori locali, spesso a bordo di leggere canoe, si muovono con incredibile silenzio e precisione, guidati da una conoscenza profonda e ancestrale del territorio.
Un pesce che respira aria
A rendere l’arapaima ancora più affascinante è la sua capacità di respirare aria atmosferica. Deve quindi emergere regolarmente in superficie, producendo un suono riconoscibile: è proprio quel respiro profondo che tradisce la sua presenza e fa accelerare il cuore di ogni pescatore in attesa.
Dimensioni e cattura
Con il suo corpo muscoloso e potente, l’arapaima è una vera sfida. La lotta per catturarlo richiede forza, pazienza e tecnica. Non è raro trovarsi di fronte a esemplari di oltre 200 kg. La carne di questo pesce è molto apprezzata, mentre pelle e squame trovano impiego in prodotti artigianali locali.
Sostenibilità e conservazione
Negli ultimi anni, la pressione della pesca ha messo a rischio la popolazione di arapaima. Per questo motivo sono nati progetti di conservazione, come il Projeto Piracucu , che coinvolgono attivamente le comunità locali. Grazie a un sistema di monitoraggio, divieti stagionali e quote di pesca, oggi è possibile vivere questa esperienza in modo sostenibile, rispettando la natura e mantenendo viva la magia di un incontro con uno dei giganti più straordinari del pianeta.
Estensione facoltativa del Viaggio
Dopo l’avventura nella foresta amazzonica, c’è la possibilità di prolungare il soggiorno con un’estensione mare o città. È l’occasione perfetta per rilassarsi su spiagge tropicali o scoprire il volto urbano e culturale del Brasile. Le destinazioni disponibili includono Rio de Janeiro, San Paolo o altre località di mare, personalizzabili su richiesta.
Partenze individuali su richiesta
Il viaggio può essere organizzato su misura, con partenze individuali nei mesi di settembre, ottobre e novembre, in base alla disponibilità e alle preferenze personali. Un modo perfetto per vivere un’esperienza autentica e senza fretta.
Programma di pesca flessibile
Il programma al Uacari Lodge è pensato per offrire un’esperienza di pesca modulabile che può variare da 4,5 a 6,5 giorni effettivi di pesca.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?