SALVADOR DE BAHIA - Energia allo Stato Puro
Salvador, capitale dello stato di Bahia, è il cuore africano del Brasile dove un mix inmmaginabile di razze e culture genera un'energia sotterranea che si percepisce nel momento esatto in cui si tocca il suo suolo. E' una metropoli di 4 milioni di abitanti da vivere, da visitare, da amare dove non restare fossilizzati in un villaggio turistico (anche perché non ce ne sono). Oltre al Pelourinho e Vitoria (quartiere elegante), centro della città sono considerati i quartieri limitrofi di Ondina e Rio Vermelho.
Da nessun'altra parte nel mondo è l'energia stessa a spingerci ad alzarci la mattina per andare a scoprire qualcosa di nuovo!
Il servizio di autobus pubblici è eccellente, economico e frequente e permette di raggiungere in maniera autonoma ogni parte della città sia di giorno che di notte e il biglietto si fa sempre a bordo con prezzo fisso dipendendo dalla destinazione.
Giornate tipo a Salvador?
Passeggiate nel centro storico con i gruppi di capoeira e la scuola Olodum che si esibiscono nelle piazze, corse sull'ascensore panoramico, l'Elevador Lacerda con vista sulla spettacolosa Baia de Todos os Santos, una delle più grandi del Sudamerica, percorrere gli 80 chilometri di spiagge urbane a bordo di un autobus pubblico e sceglierne una: Jardim de Allah, Patamares, Piata, Ondina, Stella Maris, Praia do Flamengo... una "geladinha" e l'immersione nella vitalità brasiliana: venire a contatto con questo approccio diverso alla vita è la vera esperienza che non dimenticherete mai una volta lasciata Salvador.
Le zone più vivaci, oltre al Pelouirinho, sono le spiagge ed i quartieri limitrofi: Praia da Barra è la spiaggia urbana dove tutti i salvadorenhi vanno a fare il bagno e dove la sera, soprattutto durante l'alta stagione, vengono organizzati concerti, feste e manifestazioni, ma l'allegria brasiliana si trova comunque dappertutto: ogni quartiere è ricco di bar dove musica e allegria regnano sovrane.
Il Carnevale di Salvador:
Rimarrete impressionati perchè è uno spettacolo unico al mondo, indescrivibile a parole, un evento esplosivo di intense emozioni e sensazioni di profonda libertà, euforia e divertimento.
Più di 3 milioni di persone provenienti da tutto il mondo partecipano a questo evento coinvolgendosi in danze sfrenate, abbracci, baci, gioia collettiva fino ad impazzire di puro divertimento ed allegria. Tutti possono divertirsi ed essere testimoni diretti di quella che è considerata la "festa più grande del pianeta". Anche i bambini possono sfilare e divertirsi in totale sicurezza nel percorso a loro dedicato che si svolge generalmente la mattina.
A differenza del famosissimo e spettacolare carnevale di Rio de Janeiro, dove si assiste alle sfilate nelle arquibancadas (palchi ai lati del sambodromo) a Salvador il carnevale si svolge lungo le strade e consente a tutti, brasiliani e turisti di partecipare alla grande manifestazione, con un coinvolgimento diretto ed intenso, (stravolgente) ed unico.
Il carnevale si ripete ogni anno in febbraio-marzo ma di fatto inizia in dicembre, con apertura dei festeggiamenti nella giornata dedicata alla "Conceiçao da Praia". Si susseguono poi celebrazioni popolari e culturali per tutto il periodo successivo con manifestazioni e balli quasi sempre accompagnati dai "trios eletricos", enormi camion equipaggiati con potentissimi altoparlanti sulla cui sommità è montato un palco dove gli artisti e le "band" eseguono musica a ritmi incalzanti e coinvolgenti.
Escursione consigliata: MORRO DE SÃO PAULO 5gg/4nt
Spiagge, Acque Cristalline e Natura a Perdita d' Occhio
2 ore di catamarano separano Salvador dalla meravigliosa Morro. Situata sull’ isola di Tinharé è circondata dalla barriera corallina, vanta bellissime spiagge ed un mare trasparente. Le spiagge si susseguono l’un l’ altra e sono davvero spettacolari. Per chi ama camminare o andare a cavallo, è possibile raggiungere altre spiagge, più selvagge e meno frequentate; durante la bassa marea si può nuotare nelle varie piscine naturali che vengono a formarsi e camminare per ore sulla sabbia e nell’ acqua bassa.
L’ isola, non è ancora battuta dal turismo di “massa”, è frequentata per lo più da turismo brasiliano e da pochi stranieri. sull' isola esistono solo pousada molto sempici. Non circolano auto sull’ isola ed i trasferimenti agli alberghi si effettuano a piedi, conuna piccola mancia per i vs bagagli ci penseranno i "meninos" al porto, in attesa con le carriole per aiutarvi con i bagagli, oppure, per le sistemazioni sulle spiagge più lontane, a bordo di un trattore.
All'arrivo un maestoso arco di ingresso vi da il benvenuto, una salita "ammazzafiato"... ma per arrivare in paradiso! Un piccolo villaggio con una sola strada fatta di sabbia che digrada verso il mare, ci si può pure togliere le Hawaianas, tanto si cammina sul morbido: non ci sono automobili a Morro e le valigie si portano a mano...Gli unici mezzi motorizzati sono le barche, gli altri mezzi per potersi muovere sono: i piedi, i cavalli e qualche cart.
4 sono le spiagge "urbane" di Morro: Praia 1, Praia 2, Praia 3 e Praia 4, nomi semplici che rispecchiano uno stile di vita semplice ed accattivante lontanissimo dalla realtà a cui siamo abituati. Tutto è raggiungibile con una passeggiata di 5/10 minuti.
Praia 1: la meno turistica dove si trovano le pousadas più economiche e dove, per chi vuole, c' è la possibilità di surfare
Praia 2: spiaggia attrezzata e bellissima con un mare limpido e cristallino dove si può fare il bagno a tutte le ore del giorno perché la profondità non è soggetta alla marea, dove si trovano le pousadas più belle e dove tutti si ritrovano la sera per fare festa ed ascoltare buona musica!
Praia 3: inesistente con l' alta marea e costellata di scogli con quella bassa
Praia 4: molto semplicemente... incredibile! 10 km di spiaggia deserta sui cui fare meravigliose passeggiate lungo un mare costellato di piscine naturali da un lato e palmeti a perdita d' occhio dall'altro... ma si può anche decidere di affittare un cavallo o un calesse e percorrerla in maniera diversa!
E per chi volesse proseguire (solo con il calesse), aldilà di una vera e propria foresta di mangrovie, si estende un panorama lunare: Praia do Recanto... il nulla più assoluto. La sensazione è quella di essere arrivati alla fine del Mondo!
Giornate spensierate all' insegna della natura, di bagni di mare e di sole, di passeggiate sulle lunghissime spiagge mozzafiato e di una buona caipirinha a base di frutta la sera ammirando il cielo pieno di stelle.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?