Trasposrti e come muoversi

Il Brasile dispone di una delle reti aeree interne più estese al mondo e di servizi aerei tra tutte le città brasiliane. Con le grandi distanze che separano molte delle destinazioni più popolari, l'aereo può essere un'opzione vantaggiosa, con un notevole risparmio di tempo e denaro.

Tutte le principali città dispongono di un'abbondante offerta di taxi, particolarmente consigliati a tarda notte. I taxi ufficiali, come i caratteristici taxi gialli e blu di Rio, sono i più affidabili; i mini-cab, con biglietti prepagati, sono disponibili anche negli aeroporti internazionali. I taxi sono a tassametro e i passeggeri devono insistere affinché il tassametro sia acceso: la tariffa diurna è indicata da una bandierina con il simbolo 1 sopra il tassametro. La tariffa più alta - dopo le 20.00, la domenica e i giorni festivi - è indicata da una bandierina con il simbolo 2. Al di fuori delle città e delle principali località turistiche, i taxi potrebbero non avere il tassametro, nel qual caso è necessario concordare la tariffa in anticipo. La mancia ai tassisti non è una prassi normale.

Il Brasile non è un Paese complessivamente favorevole alle biciclette; solo alcune città, come Rio de Janeiro e Curitiba, dispongono di piste ciclabili dedicate. Viste le grandi distanze, il traffico intenso e le pratiche di guida aggressive, la bicicletta non è consigliata alla maggior parte dei visitatori.

I viaggi in pullman a lunga percorrenza sono un ottimo modo per spostarsi in Brasile, con un'eccellente rete di percorsi interurbani offerti da centinaia di compagnie diverse. Le tariffe sono economiche e i pullman sono sicuri e confortevoli, dotati di tutti i servizi moderni. Servizi notturni di lusso (leitos) collegano le principali città e destinazioni popolari come Foz do Iguacu. Non esistono compagnie a livello nazionale, ma tutte le città hanno una stazione centrale degli autobus (rodoviaria), dove è possibile prenotare il viaggio in anticipo con una scelta di operatori.

I collegamenti ferroviari per passeggeri in Brasile sono praticamente inesistenti, a parte alcune linee pendolari del centro città a San Paolo e Rio de Janeiro. Sono ancora attive alcune linee turistiche panoramiche, in particolare il Serra Verde Express che opera servizi da Curitiba a Morretes nel Paraná e da Campo Grande a Miranda nel Pantanal.

Il trasporto fluviale è il metodo di viaggio più efficiente nel Delta dell'Amazzonia. L'hub principale è Manaus, con traghetti che vanno verso est lungo il Rio Amazonas, a Belém e Santarém, o risalgono il fiume da Manaus sul Rio Solimões verso il confine colombiano a Tabatinga. Molte compagnie offrono partenze regolari da Manaus, operando dal porto principale, Estacao Hidroviaria, vicino al Mercado Municipal.

Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!